• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Percorso Donna

Un Percorso per Imparare Online

Home » Come Conservare i Capperi

Come Conservare i Capperi

I capperi sono dei boccioli provenienti da un arbusto coltivato in tutto il bacino del Mediterraneo, soprattutto in Sicilia, molto amati in cucina, anche nella versione più grossa e dal sapore più delicato. Oltre a conferire notevole sapore ai nostri piatti, i capperi pare che portino anche dei benefici al nostro organismo, chiaramente, se privati del sale, essi infatti apportano tante vitamine e sali minerali, inoltre hanno proprietà diuretiche e aiutano a rinforzare i vasi sanguigni e le difese verso gli allergeni. I capperi in genere vengono conservati sotto sale, ma non è insolito trovarli conservati sottolio o sottaceto, per poi essere usati per insaporire sughi e pietanze varie, come carne e pesce. Vediamo insieme allora, come conservare i capperi:

Conservare i capperi sotto sale in casa è molto semplice, vi serviranno infatti capperi freschi e sale grosso, il rapporto per la conservazione sarà di 1:1, quindi per 100 g. di capperi, vi serviranno 100 g. di sale grosso. A questo punto procedete lavando con cura i capperi, poi scolateli e lasciateli asciugare, meglio se al sole. Poi procedete con la sterilizzazione del vasetto o dei vasetti che vi occorrono e disponete sul fondo una manciata di sale, poi una di capperi e così via, a strati alternati. L’ ultimo strato, che dovrà essere un pò più spesso degli altri e terminare con il sale, quindi chiudete il tappo e conservate in un luogo fresco e asciutto, fino ad un anno massimo. Volendo potreste anche conservarli sottaceto, dopo averli lasciati a macerare un paio di giorni sotto sale, quindi procedete a conservarli sottaceto, sempre nel rapporto 1:1. Prima dell’ utilizzo poi, i capperi, vanno sempre sciacquati abbondantemente o tenuti a bagno, per fare in modo che perdano il spore eccessivamente salino ed aromatico.

Articoli Simili

  • Come Preparare Pasta Fredda con Tonno e Carote
  • Come Preparare Peperoni alla Salentina
  • Come Preparare Verdure in Agrodolce
  • Come Fare un Bagno Energizzante
  • Quante Calorie si Assumono Bevendo

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide

Footer

Informazioni

  • Contatti