• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Percorso Donna

Un Percorso per Imparare Online

Home » Come Coltivare le Lenticchie

Come Coltivare le Lenticchie

Le lenticchie sono uno dei legumi più conosciuti e coltivati al mondo. In realtà però, quasi nessuno sa più come è fatta una pianta di lenticchia e come sono fatti i suoi semi, in realtà, i semi di lenticchia sono proprio le lenticchie secche che possiamo comprare in qualsiasi negozio.

Indice

  • 1 Come coltivare le lenticchie
  • 2 Raccolta e conservazione delle lenticchie

Come coltivare le lenticchie

Vediamo come fare utilizzando le informazioni presenti in questa guida sulle lenticchie.

Prendete il pacchetto delle lenticchie secche, apritelo e selezionate una decina di lenticchie di forma regolare e senza difetti. Dopodiché, prendete un contenitore di plastica basso, come quelli in cui si vende solitamente la carne, lavatelo, asciugatelo e stendete sul fondo alcuni batuffoli di cotone.

Prendete a questo punto uno spruzzino, e inumidite il cotone. Adagiate i semi di lenticchia sul cotone umido, e spruzzate di nuovo in modo da creare un ambiente umido. Sistemate la vostra piccola scatola in un luogo caldo e umido, ed attendete la germinazione dei semi. Lo stesso procedimento può essere usato per altri legumi secchi.

In pochi giorni potrete veder nascere dei germogli forti e rigogliosi, alti anche da cinque a dieci centimetri. A questo punto prendete un vaso, riempitelo di terra e interrate il germoglio, col la radice e la vecchia lenticchia rivolti verso il basso, e lasciate le nuove piantine fuori dalla terra. Bagnate abbondantemente ed avrete presto un rigoglioso vasetto di lenticchie.

Raccolta e conservazione delle lenticchie

La raccolta e la conservazione delle lenticchie richiedono una serie di passaggi che vanno dalla maturazione del raccolto alla corretta stoccaggio. Ecco una guida passo-passo per raccogliere e conservare le lenticchie in modo efficace:

Verifica la maturazione: Le lenticchie sono pronte per la raccolta quando i baccelli diventano marroni e secchi e i semi all’interno si staccano facilmente. La pianta intera dovrebbe avere un aspetto secco e ingiallito. La raccolta solitamente avviene tra i 90 e i 120 giorni dopo la semina.

Raccolta delle piante: Per raccogliere le lenticchie, è possibile utilizzare un falciatore o una mietitrebbiatrice. Se si tratta di una coltivazione su piccola scala, si possono tagliare le piante vicino al terreno con un coltello, un falcetto o una falce. Raccogli le piante in fasci e legale insieme per facilitare il successivo processo di trebbiatura.

Trebbiatura: La trebbiatura è il processo di separazione delle lenticchie dai baccelli. Ci sono diversi metodi per farlo:
a. Metodo manuale: Disporre i fasci di piante su una superficie pulita e asciutta, come un telo o una lastra di cemento, e pestarle con un bastone o calpestarle con i piedi per rompere i baccelli e rilasciare i semi.
b. Metodo meccanico: Utilizzare una trebbiatrice per separare i semi dai baccelli. Questo metodo è più rapido ed efficiente rispetto al metodo manuale, ma è solitamente impiegato su scala commerciale.

Ventilazione: Una volta trebbiate, le lenticchie devono essere pulite dai residui di baccello e dalle impurità. Per farlo, si può utilizzare il metodo della ventilazione, che sfrutta il vento o un ventilatore per soffiare via i detriti più leggeri mentre i semi più pesanti cadono su una superficie sottostante.

Essiccazione: Assicurati che le lenticchie siano completamente asciutte prima di conservarle. È possibile stenderle su un telo o una lastra di cemento all’aperto e lasciarle asciugare al sole per alcuni giorni, mescolandole periodicamente per garantire un’asciugatura uniforme. Se l’umidità è alta, è possibile utilizzare un essiccatore per alimenti o un forno a bassa temperatura (50-60°C) per asciugarle.

Conservazione: Una volta asciutte, conserva le lenticchie in contenitori ermetici, come barattoli di vetro o contenitori di plastica con coperchio a chiusura ermetica. Assicurati che i contenitori siano puliti e asciutti prima di riempirli. Conserva i contenitori in un luogo fresco, asciutto e al riparo dalla luce diretta del sole per mantenere la qualità delle lenticchie e prevenire l’insorgere di insetti o muffe. Se possibile, conserva le lenticchie separate per varietà e anno di raccolta, in modo da poter monitorare la loro freschezza.

Articoli Simili

  • Quando Seminare le Lenticchie
  • Come Coltivare le Begonie
  • Come Profumare i Cassetti
  • Come Impacchettare i Regali
  • Come Fare Aprire Le Pigne
Roberta Rasini

About Roberta Rasini

Roberta Rasini è una blogger appassionata che condivide le sue conoscenze e la sua creatività su una vasta gamma di argomenti, tra cui bellezza, cucina, lavori creativi e casa. Con il suo blog, Roberta si impegna a fornire ai suoi lettori una fonte di ispirazione e consigli pratici per aiutarli a esplorare nuove passioni e migliorare la loro vita quotidiana.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Lavori Domestici
  • Sport
  • Tecnologia

Footer

Informazioni

  • Contatti