Castel d’Aro è un piccolo borgo medievale situato nella regione della Catalogna in Spagna, a pochi chilometri da Girona. Questa cittadina è nota per la sue stradine strette situate vicino la località balneare di Platja d’Aro. Il borgo di Castel d’Aro durante il periodo estivo e le festività si riempe di turisti che affollano le sue viuzze per assistere alla famosa riproduzione della vita medioevale catalana. Di seguito troverai dei semplici consigli per visitare Castel d’Aro.
Per prima cosa se arrivi in questa città durante il periodo delle rappresentazioni, non potrai arrivare al centro storico con l’auto ma dovrai riporla nella zona residenziale del paese. Durante questi periodi Castel d’Aro, si riempe di mercatini e bancarelle che rivendono ai turisti prodotti dell’artigianato locale come dolciumi, prodotti tipici culinari. La bancarella che è quasi sempre presa d’assalto è quella dei famosi prosciutti catalani, prelibatezze della gastronomia spagnola. Infatti questi prosciutti posso costare anche 200 euro al kg e sono davvero gustosi.
A Castel d’Aro la vita medioevale ti sarà riproposta con spettacoli di giocolieri, funamboli, teatro ecc e sono molto particolari perchè all’interno dello show i turisti vengono molto coinvolti nei vari numeri eseguiti. Per le stradine ritroverai anche gruppi di asini che pascolano tranquillamente per il borgo. Inoltre le signore anziane del paese, nel cortile della chiesa principale sono solite ad insegnare ai turisti le tecniche per creare cestini di paglia da regalare come souvenir spagnolo.
La Chiesa del borgo cittadino di Castel d’Aro è una delle chiese più antiche dell’intera regione catalana, e al suo interno troverai molte opere pittoriche di artisti del ‘600 spagnolo. L’ingresso è gratis ed è consentito dalle ore 9 alle ore 18 durante i mesi estivi, e dalle 9 alle 17 nei periodi invernali. Visitare questa cittadina significa immergersi nella vita medioevale, tra cavalieri e giocolieri, e respirare aria piena piena di tradizioni e cultura tipicamente spagnoli.