• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Percorso Donna

Un Percorso per Imparare Online

Home » Come Realizzare un Divano con Bancali di Legno

Come Realizzare un Divano con Bancali di Legno

I bancali sono essenzialmente delle strutture in legno molto resistenti che vengono utilizzate in carpenteria per trasportare materiali edili. Una volta finito il loro compito vengono gettati nella spazzatura o lasciati in qualche rimessaggio. Si possono acquistare nei negozi di fai da te ad un prezzo molto accessibile che si aggira attorno ai 10€ a metro quadrato. Ad oggi la nostra società è molto sbilanciata verso la tutela dell’ ambiente : per questo si parla spesso di riutilizzo, recupero e riciclo. É proprio da qui che nasce l’idea di usare i bancali per realizzare oggetti d’arredo come divani, tavoli, librerie e vani salvaspazio , molto di tendenza in questo periodo, che sicuramente daranno alle tue stanze un aspetto frizzante e sofisticato. In questa guida vedremo assieme come dare origine, in poche mosse facili e veloci , ad un sofà. Per soluzioni alternative, è possibile vedere questa guida sul sito Puntofaidate.net.

Indice

  • 1 Materiali necessari
  • 2 Procedimento

Materiali necessari

2 bancali, materassi e cuscini
carta vetrata a grana grossa e fina, chiodi da legno e pennelli
vernice trasparente o tingente
2 tasselli di legno di dimensioni 10×10 cm
4 rotelle con fissaggio a piastrina

Procedimento

Per prima cosa procuratevi due pallets : potete acquistarli i un negozio di fai da te o magari prenderli da qualche rimessaggio. Solitamente si può scegliere se lasciare il legno al naturale senza lavorarlo oppure se levigarlo con la carta vetrata; in questo caso, trattandosi di un divano, dobbiamo obbligatoriamente lavorare il legno per eliminare eventuali schegge o imperfezioni fastidiose.

Passate con la carta vetrata a grana grossa tutta la superficie del bancale. Questa operazione può essere fatta sia a mano sia con una levigatrice elettrica. Naturalmente alcune zone non saranno raggiungibili da questo attrezzo e dovrete farle a mano. Ora usate la carta vetrata a grana fina per rifinire il lavoro.

Prima di stendere la vernice, pulite il legno da polvere e frammenti di legno servendovi di un compressore. Ora dovete scegliere che aspetto dare alla struttura del vostro divano: se volete valorizzare il colore naturale del legno basterà applicare della vernice trasparente. Se invece volete tinteggiare il primo passo è quello di stendere una mano di cementite e quando questa si sarà asciugata potrete procedere con la vernice colorata, a seconda delle vostre preferenze. La cementite fungerà da base per le mani successive.

Ora dovete montare la struttura portante. Per unire assieme i due bancali potete usare due o tre tasselli di dimensioni 110×10 cm che dovrete inchiodare su entrambe i bancali.

Una volta rigirati, fissate anche superiormente tra loro i bancali con viti o chiodi da legno.

Applicate ai quattro angoli dei bancali le rotelle: questo passaggio è molto facilitato grazie alla piastrina preforata che vi guiderà nel posizionamento delle viti. Grazie alle rotelle sarà più facile spostare il divano.

Per la copertura del divano ci sono molte possibilità tra cui scegliere :potete divertirvi a rifoderare un vecchio materasso oppure potete comperare cuscini già pronti che vi basterà appoggiare sulla struttura di legno. L’importante è che il sedile sia spesso almeno 15 cm. per il poggia schiena basteranno invece dei cuscini abbondantemente imbottiti

Articoli Simili

  • Come Arredare in Stile Etnico
  • Come Costruire un Parco Giochi per Bambini
  • Come Realizzare un Portapenne con un Rotolo di Carta…
  • Come Creare una Lampada con Carta e Palloncino
  • Come Tagliare le Angurie
Roberta Rasini

About Roberta Rasini

Roberta Rasini è una blogger appassionata che condivide le sue conoscenze e la sua creatività su una vasta gamma di argomenti, tra cui bellezza, cucina, lavori creativi e casa. Con il suo blog, Roberta si impegna a fornire ai suoi lettori una fonte di ispirazione e consigli pratici per aiutarli a esplorare nuove passioni e migliorare la loro vita quotidiana.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Lavori Domestici
  • Sport
  • Tecnologia

Footer

Informazioni

  • Contatti