• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Percorso Donna

Un Percorso per Imparare Online

Home » Come Pulire e Rinnovare Paralumi

Come Pulire e Rinnovare Paralumi

In questa guida spieghiamo come pulire e rinnovare i paralumi.

Indice

  • 1 Pulizia
  • 2 Rinnovo del rivestimento

Pulizia

I paralumi di materiale lavabile, lino, crépe, chiffon e plastica, si possono pulire con una soluzione leggera di acqua calda e detersivo. Strofinare delicatamente con un panno morbido e poi sciacquare con cura sotto acqua fredda corrente. Tamponare con una spugna e lasciar asciugare perfettamente. Se la stoffa cede dopo il lavaggio, tenderla facendo ruotare il paralume vicino a una fonte di calore. I paralumi di fibra di vetro si puliscono semplicemente passandoli con un panno umido.

Rinnovo del rivestimento

In primo luogo staccare il vecchio rivestimento e la fodera e pulire i montanti con una paglietta di ferro. Cominciando dall’alto, fasciare in diagonale i due montanti principali dell’armatura — quelli ai quali è attaccato il montante di supporto — con fettuccia di cotone. Terminare ciascun avvolgimento con un nodo, tagliare l’avanzo e poi avvolgere gli anelli superiori e inferiori.
Fasciare gli altri montanti in verticale con strisce di nastro isolante, se non sono già plastificate.

Avvolgere un pezzo di carta da pacchi intorno a metà armatura, piegandolo intorno agli anelli in alto e in basso e intorno ai due montanti principali. Togliere la carta, stenderla piatta e segnare le pieghe con una linea a matita. Tagliare lungo il contorno tracciato. Appoggiare il modello sulla stoffa della fodera e tagliare due pezzi calcolando un margine di 2,5 cm tutt’intorno.
Puntarne un pezzo all’armatura, intorno a entrambi i montanti principali, e con la matita segnare le linee lungo i montanti. Togliere gli spilli, unire i due pezzi e cucire a 5 mm all’esterno di ciascuna linea.
Preparare due pezzi di rivestimento allo stesso modo, ma cucire esattamente lungo le linee, non all’esterno di queste come è stato il caso per la fodera. Rifilare i margini con le forbici.

Mettere la fodera dentro l’armatura, avendo cura che le cuciture siano allineate ai montanti principali. Piegare la fodera verso l’esterno intorno all’anello inferiore e puntarla al suo posto. Lisciarla tirandola verso l’anello superiore, poi puntarla intorno a esso, facendo un taglietto nelle cuciture per adattarle ai montanti. Cucire la fodera intorno agli anelli e lungo i montanti. Rifilare con le forbici la stoffa in eccesso.

Infilare il rivestimento sull’armatura con le cuciture verso l’interno della lampada e adattarle contro i montanti principali, sull’esterno. Con cura puntare la stoffa intorno agli anelli e ai montanti principali, tendendola perché si adatti bene, poi cucirla agli anelli e ai montanti. Tagliar via la stoffa eccedente.
Per finire, cucire una frangia intorno all’anello inferiore e applicare una passamaneria intorno ai due anelli, con un sottopunto o con un po’ di colla. Oppure incollare una fettuccia sbieca a cavallo di ciascun anello.

Articoli Simili

  • Come Pulire i Contenitori per Alimenti in Plastica
  • Come Pulire Una Pentola Antiaderente Bruciata
  • Come Pulire Pennello da Barba
  • Come Pulire Oggetti in Ottone
  • Come Pulire Pavimenti Ceramica Monocottura
Roberta Rasini

About Roberta Rasini

Roberta Rasini è una blogger appassionata che condivide le sue conoscenze e la sua creatività su una vasta gamma di argomenti, tra cui bellezza, cucina, lavori creativi e casa. Con il suo blog, Roberta si impegna a fornire ai suoi lettori una fonte di ispirazione e consigli pratici per aiutarli a esplorare nuove passioni e migliorare la loro vita quotidiana.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Lavori Domestici
  • Sport
  • Tecnologia

Footer

Informazioni

  • Contatti