Ci si cimenta in mille ricette elaborate, cucina etnica, asiatica. Si sperimentano mille sapori, nuovi ingredienti e nuovi profumi. Gli chef impazziscono a ricercare nuove soluzioni per stupire i palati dei loro clienti. Quando invece anche il più semplice dei piatti può essere una prelibatezza se cucinata nel modo giusto.
Occorrente
1 uovo
1 padella antiaderente
Un filo d’olio
Sale e pepe
Prendi una padella antierente piccola giusta a contenere un uovo. Metti un filo d’olio di oliva e accendi il fuoco al minimo. Lascia scaldare per pochi secondi. L’olio non deve essere caldissimo altrimenti frigge troppo l’uovo causando quella crosticina che poi rende difficile tagliarlo con la forchetta.
Rompi il guscio dell’uovo aiutandoti con il bordo della padella provocando un taglio netto al guscio che in questo modo si aprirà perfettamente in due metà.
Versa l’uovo nella padella facendo attenzione a lasciare integro il tuorlo.
Aggiungi un pizzico di sale e del pepe nero se ti piace, avendo l’accortenza di farlo cadere solo sull’albume.
il sale sul tuorlo causa la formazione di quelle puntine più scure che non sono belle da vedere.
Appena l’albume comincia a rapprendere nella parte di sotto copri con un coperchio, meglio se di vetro così puoi controllare la cottura. Quando il bianco risulta cotto spegni il fuoco.
Aspetta qualche secondo poi con l’aiuto di una paletta di plastica solleva l’uovo e posalo in un piattino.
Attento ai tempi di cottura; se il tuorlo non ti sporca il piatto l’hai cotto troppo.