• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Percorso Donna

Un Percorso per Imparare Online

Home » Come Allenare i Muscoli delle Spalle in Casa

Come Allenare i Muscoli delle Spalle in Casa

Uno dei muscoli più difficili da allenare sono le spalle. La difficoltà dell’allenamento di questo muscolo sta nella corretta esecuzione dell’esercizio. Infatti molte persone nell’eseguire uno degli esercizi per sviluppare questo muscolo riscontra dolori. Con questa guida vi spiegherò come allenare al meglio le vostre spalle senza farvi male.

eFlessioni. Il primo esercizio che consiglio sono le classiche flessioni, per eseguire questo esercizio come sapete non c’è bisogno di nessun attrezzo, infatti avrete bisogno solo delle vostre braccia. Con i piegamenti sulle braccia si allenano molti muscoli, ma ne traggono maggiori benefici le spalle. Se le esguirete correttamente (ovvero schiena e collo allineati, sgurdo rivolto verso il basso) otterrete rapidamente i risultati sperati.

Alzate laterali. Il secondo esercizio che suggerisco, sono le alzate laterali. Per l’esecuzione di questo esercizio avrete bisogno di due manubri. Potete eseguirli da seduti su una panca con inclinazione 90 gradi, oppure in piedi, trarrete il massimo risultato da seduti, in quanto non avrete l’aiuto del resto del corpo, cosa che accade quando si è in piedi. Per eseguire correttamente l’esercizio dovrete tenere divaricate le gambe, nel caso siate in piedi. Impugnate i vostri manubri e aprite le braccia all’infuori, alzando i manubri il più possibile. Eseguite lentamente l’esercizio con una corretta respirazione per sviluppare al meglio i vostri muscoli.

Lento dietro con manubri. Come per l’esercizio precedente avremo bisogno di una panca inclinata a 90 gradi, che è possibile scegliere seguendo questa guida su Lapalestraincasa.net, e due manubri. Sedetevi sulla panca facendo aderire bene la schiena ad esso. Impugnate saldamente i manubri e portateli all’altezza delle vostre spalle. Da questa posizione di partenza distendete le braccia verso l’alto per poi ritornare alla posizione iniziale. Sia per questo che per l’esercizio precedente il mio consiglio è di fare 10 ripetizioni. Anche per questo esercizio respirate correttamente ed eseguite lentamente l’esercizio.

Articoli Simili

  • Come Allenare i Muscoli del Retro Coscia
  • Come Tonificare le Gambe
  • Come Allenarsi per Dimagrire
  • Meglio Cardiofrequenzimetro con Fascia o Senza Fascia
  • Come Scegliere i Rulli per Allenarsi con la Bici in Casa
Roberta Rasini

About Roberta Rasini

Roberta Rasini è una blogger appassionata che condivide le sue conoscenze e la sua creatività su una vasta gamma di argomenti, tra cui bellezza, cucina, lavori creativi e casa. Con il suo blog, Roberta si impegna a fornire ai suoi lettori una fonte di ispirazione e consigli pratici per aiutarli a esplorare nuove passioni e migliorare la loro vita quotidiana.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Lavori Domestici
  • Sport
  • Tecnologia

Footer

Informazioni

  • Contatti