Boston è la città simbolo dell’indipendenza americana e della lotta contro lo schiavismo. Risulta essere una metropoli culturale molto affascinante dai mille volti. In questa guida ti suggerisco le cose più interessanti da vedere, dove fare shopping e cosa mangiare.
Da non perdere assolutamente i gioielli di Boston che sono: l’Harvard University e il Mit, Massachussets Institute of technology, vera nursery per scienziati da Nobel. Il quartiere residenziale di Beacon Hill in cui predomina il carattere snob della città, infatti qui puoi ammirare le ville neoclassiche coi battenti in rame, la stupenda piazza di Louisburg Square tutta raccolta nel piccolo giardino centrale sul quale si affacciano le 30 più lussuose residenze del secolo scorso, il Botanical garden e il laghetto del parco di Boston common.
Soffermati in Newbury Street, dove troverai le eleganti boutique e i caffè all’aperto in perfetto “stile bostoniano”. Al numero 190 della stessa via soffermati all’Harward Bookstory Café, una libreria molto fornita, dove puoi anche mangiare a poco prezzo. Qui troverai testi di ogni genere, nell’antico edificio dell’ Old Corner Bookstore altrimenti introvabili.
Ma dove trovare la gente comune a Boston? Naturalmente ai vecchi magazzini di Faneuil hall, Quincy Market o nei magazzini Filene: nel piano seminterrato troverai delle svendite di tutti gli articoli di vestiario. A Boston si manga bene: puoi consumare ostriche al bancone all’Union Oyster House e puoi gustare la migliore zuppa di pesce nel Quincy Market. Sosta obbligaroria lungo i 5 chilometri dell’Itinerario della Libertà che tocca tutti gli edicfici storici bostoniani.