Il freddo ti tormenta e non ti fa lavorare? Come te ci sono altre persone che hanno bisogno di scaldarsi? Pensi ad un modo di ottenere un ambiente caldo ma farlo costerebbe troppo, perché la stanza in questione è troppo grande? Allora cosa fare? Soffrire il freddo o spendere una fortuna? Nulla di tutto ciò, ma arrivare ad un compromesso.
Nel caso in cui sia necessario riscaldare degli oggetti o delle persone che si trovano in un ambiente, ma non ti serve riscaldare il resto della stanza, perché comunque è molto grande e costerebbe troppo, puoi scegliere di montare al soffitto una lampada riscaldante che possa illuminare e riscaldare allo stesso tempo. Si tratta di un sistema innovativo di riscaldamento a radiazione, che permette di irradiare con un calore confortevole la zona sottostante.
Inoltre, scegliendo una lampada riscaldante da soffitto a gas, il tecnico che la installerà dovrà unicamente allacciare il tubo del gas e il cavo di alimentazione di potenza per mettere in funzione la lampada, senza il bisogno di alcun cavo segnale. Questo comporta una spesa minima in fase di installazione. L’altro vantaggio è il funzionamento a gas: il consumo non è esagerato e si ha, alla fine, un risparmio notevole anche per quanto riguarda il riscaldamento.
L’unica accortezza da tenere presente nell’istallazione di queste lampade è che alla fine bisogna essere in due, dato il peso di ognuna, e bisogna istallarle ad un’altezza non inferiore ai 2 metri da terra. Se vengono montate ad un’altezza inferiore, si avrebbe una concentrazione di calore eccessiva per chi si trovasse a passare entro il cono di calore che essa crea. Una lampada del genere dura circa 25.000 ore ed è dotata di un controllo elettronico che esegue costantemente il monitoraggio sul corretto funzionamento della resistenza elettrica per il preriscaldamento e sull’efficienza del catalizzatore.