All’inizio, tutto sembra semplice. Spinti dall’entusiasmo e dalla voglia di tornare in forma affrontiamo la dieta e le sessioni di allenamento fisico senza apparente fatica. Soprattutto se questo avviene al rientro dalle ferie, con il carico di energia aggiuntiva derivante dalle vacanze.
Ma poi le settimane passano, l’autunno avanza e la voglia di tenersi in forma… diminuisce drasticamente. Che fare, a questo punto, rassegnarsi? Non se si possono attuare delle semplici strategie per tenere alta la motivazione.
Vediamo quali sono.
Meglio in coppia che soli. Il che non significa per forza mettersi a dieta con il proprio partner… ma semmai trovarsi un nuovo “partner di dieta”! Non è forse vero che è sempre più semplice fare qualcosa se lo si fa con un amico? Per la dieta questo vale due volte, in quanto il compagno esercita sia una funzione di controllo che una di esempio e simulazione.
Anche il cervello vuole il suo allenamento. Hai sempre creduto che rimettersi in forma sia solo questione di sforzo fisico? Forse dimentichi uno degli organi più importanti da allenare: il tuo cervello! Come qualsiasi altro muscolo, ha bisogno di un training specifico per abituarsi a “rilasciare” pensieri positivi, che ti permettano di associare inconsciamente la dieta e lo sport a sensazioni piacevoli e benefiche. Come fare? Semplicemente, al termine di ogni sessione in palestra o dopo esserti pesata, concentrati sulla gioia e sulla soddisfazione che provi, lasciati pervadere dal benessere fisico e ripeti a te stessa: “la prossima volta sarà ancora più bello”.
Fedele, ma non troppo! Scegliendo la dieta non hai fatto un patto, non hai nemmeno giurato eterna fedeltà. Se alcuni cibi proprio non ti piacciono, se non riesci a frazionare correttamente i pasti, non farti prendere dai sensi di colpa: puoi modificare il tiro! Tanto più che hai a tua disposizione strumenti comodi ed efficaci come i Profili Dietetici, le consulenze online con una nutrizionista. Perché soffrire inutilmente quando si può avere il meglio?
Come nelle fiabe. Ricordi lo specchio magico della favola di Biancaneve? Se anche tu, fin da bambina, ne hai sempre desiderato uno, adesso è il momento di rispolverare il gioco… ma ad animarlo devi essere tu! Guardati, parlati, studia i tuoi movimenti e le tue espressioni in vari momenti della giornata per individuare esattamente dove occorre intervenire. Più l’obiettivo è mirato, più ci si impegna per raggiungerlo.