Per cominciare per questi pizzi non serve filo, ma un barattolino di colore per ceramica, e poi un pennellino dalla punta sottile. Poi è vero che ci serve anche il pizzo, ma solo per copiarlo. Come si fa? Sfilate il vetro e appoggiatelo sopra il “modello”, poi, con pazienza, copiatelo, barretta per barretta. Sarà un lavoro un po’ lunghetto (ma meno che fare il pizzo vero!).
Per riprodurre in modo realistico i pizzi su vetro abbiamo utilizzato Ceramic Pebeo. Pur non essendo un colore per vetro, Ceramic si presta per questa decorazione perchè studiato per superfici smaltate e lisce come la ceramica. Asciuga rapidamente, non necessita di fissaggio in forno ed è a finitura lucida. L’unico accorgimento è quello di lavorare in piano per evitare colature: nei limiti del possibile, vi consigliamo quindi di smontare finestre e/o antine e appoggiarle su un ripiano. In alternativa, potete lavorare su fogli di acetato, che fisserete poi al vetro con colla spray rimovibile.
Occorrente
Finestre o antine di vetro;
Ceramic bianco;
pizzi di cotone;
pennello tondo fine.
Esecuzione
Appoggiate il vetro da decorare sul ripiano e infilatevi sotto il pizzo da riprodurre: potete aiutarvi tenendolo in posizione con del nastro adesivo di carta anche se il peso del vetro dovrebbe essere sufficiente. Intingete il pennello nel colore e ricalcate il pizzo così come lo vedete in trasparenza. Tracciate le pennellate piccole e sottili proprio come se fossero i punti del pizzo. Iniziate sempre dal centro verso l’esterno, soprattutto per i pizzi più grandi. Lasciate asciugare per 24/36 ore, poi rimontate i vetri.