• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Percorso Donna

Un Percorso per Imparare Online

Home » Come Preparare Pasta Fredda con Tonno e Carote

Come Preparare Pasta Fredda con Tonno e Carote

La ricetta che andiamo a vedere oggi riguarda la preparazione di un piatto unico semplice e sfizioso, perfetto per essere gustato durante le giornate estive afose: la Pasta fredda con tonno e carote.

Una ricetta facile da preparare, dedicata a chi ha poco tempo per cucinare e a chi non vuole rinunciare alla qualità del cibo anche in vacanza. Risulta essere un piatto unico e bilanciato che fornisce carboidrati complessi, proteine di elevato valore biologico (tonno) e lipidi; questi ultimi sono rappresentati dagli acidi grassi monoinsaturi dell’olio extravergine di oliva e dai polinsaturi della serie omega 3 del tonno.

Apporta elevate quantità di betacarotene (carote) ovvero il precursore della vitamina A importante per la salute della pelle e per favorire l’abbronzatura. L’olio d’oliva arricchisce ancor di più questo piatto di vitamina A ed apporta ottime quantità di Vitamina E. Questa vitamina è un potente antiossidante che protegge la pelle dall’azione nociva dei radicali liberi, molecole dannose che si formano in tutte le cellule specialmente se esposte all’azione solare. Per aumentare l’apporto di liquidi e minerali che si perdono facilmente durante una giornata di sole e mare è preferibile completare il pasto con una porzione di melone (g 200) anch’esso tra l’altro ricco di betacarotene.

Ingredienti
fusilli, 320gr
tonno sotto olio, 160gr
carote, 3
olio evo, 4 cucchiai
capperi, due cucchiai
limone, uno
aglio, uno spicchio
basilico, un ciuffo
sale, pepe

Tempo di preparazione: 20 minuti

Preparazione
Iniziamo la nostra ricetta partendo dalla pasta: riponetela all’interno di una casseruola colma di acqua salata bollente e tenetela in cottura finché non sarà diventata al dente.

Passate poi alle carote: pulite, sbucciatele, spuntatele e grattugiatele. Sciacquate poi i capperi e scolate il tonno, quindi riponete il tutto all’interno di una ciotola abbastanza capiente.

Quando la pasta sarà pronta, scolatela e aggiungetela insieme agli altri ingredienti. Condite con la scorza di limone grattugiata e con il succo di mezzo; aggiustate con un pizzico di sale e pepe ed un filo di olio e un paio di foglie di basilico.

Articoli Simili

  • Come Preparare Penne al Salmone
  • Come Preparare Cipolline Ripiene
  • Come Preparare Zucchine Trifolate
  • Come Preparare Baccalà Crudo con le Patate
  • Esercizi da Fare in Spiaggia

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide

Footer

Informazioni

  • Contatti