Questa guida applicata ad un piatto è fatta per spiegarti una tecnica particolare di lavorazione di decoupage. Relativamente facile ma di grande effetto. Potrai decorare qualunque oggetto in vetro e renderlo unico. Prepara tutto e mettiti di buona lena al lavoro.
Predisponi il retro del piatto alla decorazione ricoprendolo con una mano di vernice aggrappante e lascia asciugare.
Stendi una mano di vernice all’alcool la quale, creando un film molto sottile deve essere stesa in più strati.
Distribuisci la gomma arabica sopra la vernice essicata.
Dopo qualche ora vedrai formarsi le screpolature. Lascia asciugare e strofina con un’emulsione dorata.
Lascia agire qualche minuto. Ripulisci il piatto dall’eccedenza di emulsione dorata con un’emulsione neutra alla vaniglia. Strofina con uno straccetto fino a che il piatto non evidenzi solamente le screpolature dorate.
Ritaglia dalla carta un cerchio in cui sia raffigurato un putto.
Decora il bordo del piatto con fregi trasferibili bianchi lungo tutto il perimetro.
Prepara su un piattino: bianco, blu cobalto e azzurro ceruleo e quindi mescola il tutto.
Partendo dal bordo esterno dipingi con la spugnetta il blu-bianco, prosegui a raggiera con il ceruleo e finisci intorno al cerchio con il bianco. Immergi il ritaglio con un pò d’acqua, lascia asciugare e spargi la colla sul dorso centrale e appoggia la carta. Tampona e ricopri con la colla. Ricopri con diverse mani di bianco e isola il lavoro con la vernice flatting.