Il Potos (o Photos), conosciuto anche con il nome di Epipremnum o più comunemente Edera del Diavolo, è una pianta originaria delle Isole Salomone.
Possiede fusti rampicanti di colore verde-giallastro e fogliame cuoriforme di colore verde chiaro, molto lucente, presenta macchie dorate abbastanza vistose.
Molto diffusa negli appartamenti, è facile da coltivare e da riprodurre per talea, ossia interrando in torba e sabbia dei piccoli rami. Grazie alle radici esterne, che fungono anche da ancoraggio, può essere usata come pianta ricadente o lasciata arrampicare attorno a dei tutori mascherati.
Di seguito alcuni utili consigli per favorirne la coltivazione in appartamento.
ESPOSIZIONE
Prospera in condizioni di buona luminosità, producendo screziature più o meno intense nella pagina superiore delle foglie. In penombra resiste molto bene, ma a danno della variegatura.
ANNAFFIATURA
Moderata. La terra necessita di essere ben bagnata, ma tra una bagnatura e l’altra è bene lasciare asciugare il terreno.
TEMPERATURA
L’ideale è attorno ai 18°C. In ogni caso mai al di sotto dei 10°C, né al di sopra dei 25°C.
CONCIMAZIONE
Una volta al mese con un concime liquido diluito in acqua.
RINVASO
In primavera, ogni due anni.
TERRICCIO
Torba mista a sabbia.
PULIZIA
Si può utilizzare una spugnetta inumidita.
DANNI NON PATOGENI
Se c’è ingiallimento di foglie, lo si può imputare o alla mancanza di luce o alla troppa acqua. Se le foglie allessano, hanno un aspetto “trasparente” o a volte diventano nere, vuol dire che l’ambiente è troppo freddo. Se i fusti, in prossimità del terreno, marciscono, significa che si è innaffiato troppo, è bene attendere che la terra si asciughi, prima di annaffiare nuovamente. Se la variegatura delle foglie fosse scarsa, sarebbe bene spostare la pianta in un luogo più luminoso.