• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Percorso Donna

Un Percorso per Imparare Online

Home » Coltivare l’Azalea

Coltivare l’Azalea

L’azalea Indica è una pianta sempreverde con fiori molto belli e di vari colori, bianco, rosa chiaro o rosa scuro, rosso o viola, tutti comunque molto belli e decorativi. Generalmente le azalee che compriamo sono sempre fioritissime ma difficilmente si riuscirà a farle rifiorire l’anno successivo…non è detto però che non ci si riesca creando le condizioni migliori per la sua sopravvivenza. Vediamo come.

Come prima cosa bisogna dire che c’è una differenza tra le azalee sempreverdi e quelle semi sempreverdi. Le prime sono quelle che coltiviamo in casa le seconde vanno coltivate in giardino.
Allora supponiamo che ti abbiano regalato una bella azalea, come dove comportarti per mantenerla in forma.
Devi trovarle un posticino ombreggiato se vivi in un luogo molto caldo e secco mentre se al contrario abiti in un posto dove il clima è mite la puoi esporre anche in una posizione più soleggiata.
In inverno quando la metti in casa trovale un posto luminoso e mi raccomando che sia lontano da spifferi e dai termosifoni.

Per quanto riguarda le innaffiature, nel periodo primaverile fino all’autunno devi bagnare l’azalea regolarmente, bagnando il terreno senza mai fare in modo che che l’acqua si depositi nel sottovaso. Nei mesi invernali le innaffiature vanno diradate, controlla il terrreno e mantienilo umido ma mai troppo bagnato. Nel periodo invernale ricorda che la temperatura ambientale non deve mai scendere al di sotto dei 7-13°.
Trascorso il periodo di fioritura devi potare la la pianta. Procurati un paio di forbici affilate e man mano che i fiorellini appassiscono tagliali.

Per la propagazione della pianta devi fare delle talee. Devi tagliare dei rametti di pianta giovane con un taglio netto, sbucciare la parte finale della talea con delicatezza e immergerla in polvere di ormoni per giardinaggio (ormoni rizogeni) e poi interrarle in un piccolo vaso in cui avrai avuto cura di mettere del terriccio ricco di sostanze organiche e ben drenato, magari aggiungi della sabbia. Fai più di una talea poiché non sempre tutte attecchiscono. Trascorsi circa 20 giorni le piantine avranno radicato.

Articoli Simili

  • Come Coltivare l'Aphelandra Squarrosa
  • Come Coltivare la Fresia
  • Come Coltivare l'Anthurium Andreanum
  • Come Abbinare i Colori Pastello
  • Come Scegliere il Vestito Giusto

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide

Footer

Informazioni

  • Contatti